IL MERITO CREDITIZIO : DALL’ANALISI SOGGETTIVA AL RATING DI LEGALITÀ

master legal service

Master Legal Service avv. Patrizia D’Agostino Business Partner

Il Rating di Legalità, è un criterio di attribuzione del merito, dal punto di vista economico, finanziario e della responsabilità sociale, per le imprese virtuose; esso è uno strumento adottato da Governo e Parlamento ed inserito nelle leggi di conversione, del “Decreto Liberalizzazioni” (L. 27/2012) e del “Decreto Commissioni Bancarie” (L.62/2012).

Il Rating nasce per promuovere i comportamenti legali, etici e trasparenti delle organizzazioni imprenditoriali, per poi premiarle, attraverso benefici e agevolazioni concrete , come un migliore accesso al credito e maggiori possibilità di accesso a finanziamenti pubblici.

E’ di certo, uno strumento volto alla promozione della legalità ed ai principi etici in ambito ambito aziendale.

I benefici vanno dall’accesso facilitato al credito, alla concessione di finanziamenti pubblici.
.
L’attribuzione del rating viene pubblicizzata dall’AGCM. Ed è Legge, che vincola gli istituti di credito e la P.A.
La rete Master Legal Service offre consulenza in tutte le fasi per l’ottenimento del Rating di Legalità e del merito creditizio, dal sistema di controlli interni alla presentazione della domanda presso AGCM, alla risoluzione delle eventuali problematiche connesse.

Ottenere il Rating di Legalità può essere un’ottima opportunità per le imprese, che hanno una sede operativa nel territorio nazionale, un fatturato minimo di due milioni di Euro e sono iscritte nel registro delle imprese da almeno due anni.

LEGGI TUTTO SUL RATING DI LEGALITA’: FINALITA’, BENEFICI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO, VANTAGGI PER AZIENDE E ISTITUTI DI CREDITO.

 

torna

 

TORNA ALLA HOME

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: