FISCO FAI DA TE le guide dell’Agenzia delle Entrate
Ottieni direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate le informazioni essenziali per orientare i tuoi acquisti e le tue spese per la casa, la salute, per le esigenze domestiche e scopri se puoi risparmiare con le agevolazioni fiscali
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi
elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un
immobile oggetto di ristrutturazione.
locazione di immobili a uso
abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una
durata non superiore a 30 giorni: le cosiddette “locazioni brevi”.
LE SPESE SANITARIE E LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
sono quasi 700 milioni i documenti fiscali inseriti,
per il periodo d’imposta 2016, per un valore economico di spese detraibili di circa 29
miliardi di euro.
Dal 1° gennaio 2018 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il
limite di 48.000 euro per unità immobiliare.
AGEVOLAZIONI PER LE DISABILITA’
quadro aggiornato delle varie situazioni in
cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di
disabilità, indicando con chiarezza le persone che ne hanno diritto
AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DELLA CASA
Non tutti forse
sanno che, in base a questa regola:
• la tassazione dell’atto avviene sul valore calcolato in base alla rendita catastale
dell’immobile e non sul corrispettivo effettivamente pagato
• viene limitato il potere di accertamento di valore dell’Agenzia delle Entrate
• spetta per legge una riduzione degli onorari notarili.
per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021, chi ha
diritto alle detrazioni per i lavori condominiali, può scegliere di cedere il
corrispondente credito secondo le modalità definite con appositi provvedimenti
dall’Agenzia delle Entrate.
Per ogni approfondimento siamo a tua completa disposizione