Novità giurisprudenziali – sentenza Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 3858/21 depositata il 15 febbraio 2021 – in “DIRITTO E GIUSTIZIA” con commento di Giuseppina Satta avvocato. In tema di rimesse su conto affidato viene precisato che soltanto… Read More ›
diritto bancario
Modifiche alle disposizioni sull’Arbitro Bancario Finanziario
Documento di consultazione sul sito della Banca d’Italia (estratto) – Modifiche e integrazioni alla disciplina sul funzionamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), contenuta nella Delibera CICR n. 275 del 29 luglio 2008 e nelle Disposizioni della Banca d’Italia del 18 giugno… Read More ›
…. ma io te l’ho “inviato!”
Un recente giudicato del Tribunale di Pescara, in tema di onere della prova e legittimità nella emissione del decreto ingiuntivo richiesto da una banca, ha onerato l’attore sostanziale a fornire prova dell’avvenuta ricezione dell’estratto conto da parte del cliente. Tribunale… Read More ›
Giubileo bancario ed altri rimedi: una serie di proposte dell’avv. Dino Crivellari
Condivido un interessante articolo dell’avv. Dino Crivellari – ex AD Unicredit Credit Management Bank, oggi alla guida di Master Legal Service la rete i avvocati specializzati nel settore degli npl – pubblicato sulla rivista Gli Stati Generali. L’avv. Crivellari torna… Read More ›
contratti di assicurazione index linked: nulli in assenza di contratto quadro
Corte Appello L’Aquila Sentenza n. 437/2018 pubbl. il 08/03/2018 È fondata l’eccezione di nullità dei contratti oggetto di causa per violazione del combinato disposto degli artt. 23 TUF e 30 Reg. Consob n. 11.522/98. rif. Decreto Legislativo n. 58 del 24… Read More ›
Eccezione di prescrizione rimesse solutorie: la prova del dies a quo
Tibunale di Teramo Sentenza n. 193/2018 pubbl. il 06/03/2018 (1) La prescrizione è eccezione in senso stretto che, in quanto tale, deve essere sollevata dalla parte e provata in tutti i suoi elementi costitutivi. (2) Azione di ripetizione inammissibile con… Read More ›
USURA: onere della prova – Tribunale di Teramo 27/2/2018
Si riporta per estratto saliente la Sentenza n. 178/2018 pubbl. il 27/02/2018 trib. TERAMO favorevole all’istituto di credito assistito dall’ avv. Patrizia D’Agostino che affronta le tematiche di usura, anatocismo e commissione di massimo scoperto tipiche di un rapporto di… Read More ›
Ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c. : limite del decennio – conseguenze sulla mancata esibizione del contratto di c.c.
Tribunale di Milano Sentenza n. 1267/2018 pubbl. il 05/02/2018 (estratto) (…) Parte attrice, infatti, ha eccepito l’applicazione di interessi anatocistici illegittimi e di interessi usurari, fondando le proprie contestazioni sulla base di una perizia econometrica di parte che ha allegato… Read More ›
CONTRATTI BANCARI TRIBUNALE DI PESCARA Sentenza n. 212/2018 pubbl. il 19/02/2018
TRIBUNALE DI PESCARA Sentenza n. 212/2018 pubbl. il 19/02/2018 La sentenza in commento affronta diverse tematiche del contenzioso bancario, e nello specifico nullità della clausola del contratto di mutuo che rinvia all’Euribor (rigetta) sommatoria tra tassi di mora e tassi… Read More ›
Trust “falsamente liquidatorio” o “anticoncorsuale” : le patologie in sentenza di merito Tribunale Pescara
Sentenza n. 758/2016 pubbl. il 05/05/2016 del 05/05/2016 (estratto) Casi e temi affrontati dallo studio Obletter e D’Agostino. “(…) Quello che invece è pacificamente vietato – essendo sul punto concorde la giurisprudenza di merito e la Suprema Corte (vds. Cass…. Read More ›