Maggio 2022
febbraio 2021
giugno 2020
aprile 2020
marzo 2020
agosto 2019
- La vita segreta, le coincidenze creative e la biologia quantistica ….
- LE VERE RAGIONI DELLA CRISI DI GOVERNO
Maggio 2019
aprile 2019
gennaio 2019
ottobre 2018
settembre 2018
luglio 2018
giugno 2018
- Giubileo bancario ed altri rimedi: una serie di proposte dell’avv. Dino Crivellari
- Decreto direttoriale 18 giugno 2018 – Nuove Zone Franche Urbane. Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni
- LEPRI E VOLPI
- COSA CI CHIEDE L’EUROPA PER IL 2018 E 2019: lo spring package recommendation
Maggio 2018
- Il Piano Marshall 2.0 e la Banca Pubblica degli investimenti.
- Il governo tecnico, l’era dei responsabili ed i numeri di finanza pubblica 2012 – 2018
- Società tra avvocati: il reddito prodotto va qualificato come reddito d’impresa
aprile 2018
marzo 2018
- Ma cosa stiamo facendo al Pianeta ed a noi stessi?
- Finanziamento soci e fallimento
- Estropia ed auto-organizzazione
- LO STRALCIO IMMOBILIARE. UNA SOLUZIONE AI DEBITI DEGLI ITALIANI?
- contratti di assicurazione index linked: nulli in assenza di contratto quadro
- Democrazia 2.0
- Eccezione di prescrizione rimesse solutorie: la prova del dies a quo
- Come fare per …..
- Gli animali vanno in paradiso?
- IL MERITO CREDITIZIO : DALL’ANALISI SOGGETTIVA AL RATING DI LEGALITÀ
- TEMPI E MODI PER LA DETRAZIONE IVA: NOVITA’ CON SORPRESA
febbraio 2018
- Matematica e impresa
- USURA: onere della prova – Tribunale di Teramo 27/2/2018
- Terremoti e sicurezza: gli interventi di recupero agevolati
- Mi hanno sempre appassionato i fiocchi di neve …
- Nuove professioni: pilota di droni
- Iper e super ammortamento: ancora per il 2018
- Ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c. : limite del decennio – conseguenze sulla mancata esibizione del contratto di c.c.
- Banche, assicurazioni e multiutilities: l’ultimo cliente?
- AVVOBOT: intelligenza artificiale e professione forense
- CONTRATTI BANCARI TRIBUNALE DI PESCARA Sentenza n. 212/2018 pubbl. il 19/02/2018
- SCOZIA 2030: ENERGIA GREEN ED INDIPENDENZA
- Trust “falsamente liquidatorio” o “anticoncorsuale” : le patologie in sentenza di merito Tribunale Pescara
- Riduzione termini di accertamento se vi sono “transazioni” tracciate
- Nullità nelle notificazioni, la successiva costituzione in giudizio deve considerarsi come sanante
- Dal 2018 niente più detrazione del 50% dell’Iva sugli immobili