Iper e super ammortamento: ancora per il 2018

iperammortamento-250-come-funziona-calcolo-requisiti

guidafisco.it

La legge di bilancio per il 2018 (commi 29-36) ha prorogato di un anno l’agevolazione prevista per la determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing finanziario, (super ammortamento):  tuttavia, ridotta dal 40% al 30% la percentuale di maggiorazione prevista.

L’iper ammortamento, consistente nella maggiorazione del 150% della spesa per cespiti ad elevato contenuto tecnologico, è stato esteso al 31.12.2018, con possibilità di fruire dell’agevolazione anche nel caso di investimento effettuato entro il 31.12.2019, purché risultino rispettate due condizioni al 31.12.2018: l’ordine è stato accettato dal venditore, e sono stati versati acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione del bene.

Il medesimo differimento ha riguardato il beneficio del super ammortamento dei beni immateriali, con conferma dell’aliquota del 40%.
È, inoltre, riconosciuto un credito d’imposta del 40% per i costi di formazione aziendale nelle tecnologie previste dal «Piano Industria 4.0».



Categorie:USA E GETTA FISCALE

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: